Classificandosi al secondo posto nazionale con una proposta progettuale per partenariati per scambi tra scuole Erasmus+ KA229, il nostro Istituto ha ottenuto un cospicuo finanziamento che ci permetterà di collaborare negli a.s.2018/2019 e 2019/2020 con altre scuole europee in un progetto sulla tematica di interesse comune dei cambiamenti climatici.
Le finalità del progetto sono promuovere la cittadinanza responsabile e atteggiamenti rispettosi dell'ambiente, migliorare le prestazioni in matematica, scienze, tecnologia e lingua inglese degli alunni attraverso gli scambi scolastici e rafforzare le abilità dei docenti a lavorare in team internazionali migliorando le strategie didattiche. Le classi quinte di scuola primaria e le classi prime di scuola secondaria collaboreranno a distanza attraverso una piattaforma virtuale dedicata TWIN SPACE e poi accoglieranno per una settimana a novembre i ragazzi provenienti dai paesi partners. Il progetto CHANCE offrirà infatti, nei due anni, l’opportunità a venti alunni per ogni nazione coinvolta (Italia, Grecia, Lettonia, Polonia, Portogallo) di partecipare alle mobilità, accompagnati da due docenti, per collaborare ed incrementare, in un contesto di rete scolastica europea, la loro sensibilità verso lo sviluppo sostenibile e protezione dell'ambiente e per rinforzare le loro competenze trasversali. Il progetto prevede la realizzazione di un cortometraggio collaborativo che renda consapevoli di come le scelte individuali abbiano un impatto reale sull’ambiente. Prevede, inoltre, due mobilità formative iniziali rivolte ai soli docenti per promuovere lo scambio di buone pratiche, di metodologie didattiche innovative, la comprensione delle diversità interculturali e la cooperazione a livello europeo.
Docente referente Paola Lavinio
prima-mobilita-docenti-peniche-portogallo.pdf
programma-attivita-italia-nov-2018.pdf
seconda-mobilita-docenti-e-studenti-italia-novembre-2018.pdf
convegno-cetamblab-18-12-2018.pdf
progetto-erasmus-continua-febbraio-2019.pdf
fridaysforfuture-e-giornata-mondiale-acqua3-2019.pdf
terza-mobilita-docenti-larissa-grecia.pdf
quarta-mobilita-erasmus-maggio2019-Lettonia.pdf
20 settembre 2019 Giornata dell'albero
5 novembre 2019 Discorso di apertura quinta mobilità - Polonia
Quinta mobilità docenti e studenti - Polonia novembre 2019
Certificato di qualità europeo per il nostro progetto CHANCE 2020
Sesta mobilità docenti e studenti - virtuale - Grecia aprile 2021
Settima mobilità docenti e studenti - virtuale - Portogallo maggio 2021
Certificato di qualità nazionale per il nostro progetto CHANCE 2021
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.