Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
Istituto Comprensivo di Roncadelle logo Istituto Comprensivo di Roncadelle
via Togliatti 1/b - 25030 Roncadelle (BS)

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Identità dell'Istituto
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni Strumentali
      • Figure di raccordo
      • Coordinatori di Plesso
      • Coordinatori e segretari Scuola secondaria
      • Team digitale
      • GLI
      • Commissioni
      • Docenti Infanzia
      • Docenti Primaria
      • Docenti Secondaria
      • Personale Amministrativo
      • Collaboratori scolastici
      • Rappresentanze sindacali
    • Organi collegiali
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
      • Consiglio di Istituto 2020 - 2023
        • Surroga - Consiglio di Istituto 2020 - 2023
    • Regolamenti
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Progetti
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Condizioni assicurative
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Didattica
    • Finalità generali
    • Curricolo verticale
    • Valutazione
    • Didattica a distanza
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » ErasmusPlus - Chance

ErasmusPlus - Chance

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

ErasmusPlus Chance

Descrizione del progetto

Classificandosi al secondo posto nazionale con una proposta progettuale per partenariati per scambi tra scuole Erasmus+ KA229, il nostro Istituto ha ottenuto un cospicuo finanziamento che ci permetterà di collaborare negli a.s.2018/2019 e 2019/2020 con altre scuole europee in un progetto sulla tematica di interesse comune dei cambiamenti climatici.
Le finalità del progetto sono promuovere la cittadinanza responsabile e atteggiamenti rispettosi dell'ambiente, migliorare le prestazioni in matematica, scienze, tecnologia e lingua inglese degli alunni attraverso gli scambi scolastici e rafforzare le abilità dei docenti a lavorare in team internazionali migliorando le strategie didattiche. Le classi quinte di scuola primaria e le classi prime di scuola secondaria collaboreranno a distanza attraverso una piattaforma virtuale dedicata TWIN SPACE e poi accoglieranno per una settimana a novembre i ragazzi provenienti dai paesi partners. Il progetto CHANCE offrirà infatti, nei due anni, l’opportunità a venti alunni per ogni nazione coinvolta (Italia, Grecia, Lettonia, Polonia, Portogallo) di partecipare alle mobilità, accompagnati da due docenti, per collaborare ed incrementare, in un contesto di rete scolastica europea, la loro sensibilità verso lo sviluppo sostenibile e protezione dell'ambiente e per rinforzare le loro competenze trasversali. Il progetto prevede la realizzazione di un cortometraggio collaborativo che renda consapevoli di come le scelte individuali abbiano un impatto reale sull’ambiente. Prevede, inoltre, due mobilità formative iniziali rivolte ai soli docenti per promuovere lo scambio di buone pratiche, di metodologie didattiche innovative, la comprensione delle diversità interculturali e la cooperazione a livello europeo.

Docente referente Paola Lavinio

Attività a.s. 2018-19

Link al diario del progetto

prima-mobilita-docenti-peniche-portogallo.pdf

programma-attivita-italia-nov-2018.pdf

seconda-mobilita-docenti-e-studenti-italia-novembre-2018.pdf

convegno-cetamblab-18-12-2018.pdf

progetto-erasmus-continua-febbraio-2019.pdf

fridaysforfuture-e-giornata-mondiale-acqua3-2019.pdf

terza-mobilita-docenti-larissa-grecia.pdf

quarta-mobilita-erasmus-maggio2019-Lettonia.pdf

Attività a.s. 2019-20

Link al diario di progetto

20 settembre 2019 Giornata dell'albero

10 ottobre 2019 Erasmusday

5 novembre 2019 Discorso di apertura quinta mobilità - Polonia

Quinta mobilità docenti e studenti - Polonia novembre 2019

Attività a.s. 2020-21

Certificato di qualità europeo per il nostro progetto CHANCE 2020

Link al diario di progetto

Christmas competition

Sesta mobilità docenti e studenti - virtuale - Grecia aprile 2021

Settima mobilità docenti e studenti - virtuale - Portogallo maggio 2021

Certificato di qualità nazionale per il nostro progetto CHANCE 2021

Plessi

  • Infanzia " S.B. Sironi"
  • Primaria "Gianni Rodari"
  • Secondaria “A.Gramsci”

IC Roncadelle - Sito dismesso

Calendario

Aprile

  • «
  • »
L M M G V S D
 
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 

Messa a disposizione

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Condizioni assicurative
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Togliatti, 1/b - 25030 Roncadelle (BS)
  • Tel.: 030 27 80 911
  • E-mail: bsic857005@istruzione.it
    PEC: bsic857005@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 98040220174
    Codice univoco: UFHTU5

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di accessibilità

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.64 del 06/02/2019 agg.19/02/2019