La ricerca di una scuola inclusiva, intesa come ambiente in cui le diversità anziché barriere diventano occasione di confronto, cambiamento e crescita, è doveroso compito quotidiano di ogni docente. Il nostro Istituto ha partecipato all’Erasmus+ call 2020 KA2 Partenariati strategici per gli Scambi tra Scuole –Settore istruzione scolastica - ed è risultato vincitore e assegnatario di un finanziamento per il progetto “MY COLORFUL WORLD IN EUROPE” per gli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022. Il progetto, a causa della pandemia, è stato prorogato per l'a.s. 2022/2023.
Questo progetto è centrato sull’inclusione è e prevede attività in presenza e a distanza.
Paesi coinvolti: Germania (capofila), Italia, Francia, Turchia, Spagna
Età: 10-14
Bisogni formativi:
Formazione dell’individuo e ampliamento degli orizzonti culturali. Conoscenza di culture diverse. Abbattimento di pregiudizi e sviluppo di atteggiamenti di accoglienza. Sviluppo delle capacità relazionali.
Finalità generali:
Obiettivi formativi specifici:
Metodologia:
Project Based Learning (PBL), metodo di apprendimento basato su progetti attraverso il quale i nostri studenti miglioreranno la conoscenza dei contenuti insieme a pensiero critico, collaborazione, creatività e capacità di comunicazione.
Docente referente Paola Lavinio
Attività a.s. 2020-21
Attività a.s. 2021-22
Mobilità C1 - Berlino: le attività
Mobilità C1 - Berlino: riflessioni
Erasmus Days 14-15 ottobre 2021
Giornata mondiale della tolleranza 16 novembre 2021
Un Natale speciale: pacchetti dall’Europa
Mobilità C2 Italia - le riflessioni dei nostri studenti che hanno ospitato
Attività a.s. 2022-23
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.