Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
Istituto Comprensivo di Roncadelle logo Istituto Comprensivo di Roncadelle
via Togliatti 1/b - 25030 Roncadelle (BS)

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Identità dell'Istituto
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni Strumentali
      • Figure di raccordo
      • Coordinatori di Plesso
      • Coordinatori e segretari Scuola secondaria
      • Team digitale
      • GLI
      • Commissioni
      • Docenti Infanzia
      • Docenti Primaria
      • Docenti Secondaria
      • Personale Amministrativo
      • Collaboratori scolastici
      • Rappresentanze sindacali
    • Organi collegiali
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
      • Consiglio di Istituto 2020 - 2023
        • Surroga - Consiglio di Istituto 2020 - 2023
    • Regolamenti
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Progetti
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Condizioni assicurative
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Didattica
    • Finalità generali
    • Curricolo verticale
    • Valutazione
    • Didattica a distanza
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » ErasmusPlus - My Colorful World in Europe

ErasmusPlus - My Colorful World in Europe

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

My colorful world 

Descrizione del progetto

La ricerca di una scuola inclusiva, intesa come ambiente in cui le diversità anziché barriere diventano occasione di confronto, cambiamento e crescita, è doveroso compito quotidiano di ogni docente. Il nostro Istituto ha partecipato all’Erasmus+ call 2020 KA2 Partenariati strategici per gli Scambi tra Scuole –Settore istruzione scolastica - ed è risultato vincitore e assegnatario di un finanziamento per il progetto “MY COLORFUL WORLD IN EUROPE”  per gli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022. Il progetto, a causa della pandemia, è stato prorogato per l'a.s. 2022/2023.

Questo progetto è centrato sull’inclusione è e prevede attività in presenza e a distanza.

Paesi coinvolti: Germania (capofila), Italia, Francia, Turchia, Spagna

Età: 10-14

Bisogni formativi:

Formazione dell’individuo e ampliamento degli orizzonti culturali. Conoscenza di culture diverse. Abbattimento di pregiudizi e sviluppo di atteggiamenti di accoglienza. Sviluppo delle capacità relazionali.

Finalità generali:

  • Sviluppare la conoscenza di altre culture e le competenze di cittadinanza europea.
  • Sviluppare le capacità espressivo-comunicative in lingua straniera.

Obiettivi formativi specifici:

  • Approfondire la conoscenza degli studenti sulle minoranze nazionali ed etniche.
  • Abbattere gli stereotipi e sviluppare atteggiamenti di tolleranza attraverso sondaggi, discussioni, brainstorming e visite nei paesi partner.
  • Approfondire la conoscenza di religioni e organizzazioni religiose per abbattere i pregiudizi.
  • Coinvolgere gli studenti nell'affrontare questioni di oppressione, disuguaglianza economica, sessismo, razzismo attraverso giochi di ruolo e laboratori teatrali.
  • Promuovere l'inclusione sociale e il dialogo, incoraggiare l'integrazione dei giovani allievi esclusi dando loro responsabilità nelle mobilità e nel Twinspace. 
  • Aiutare gli studenti a migliorare la fiducia in sé e nelle proprie prospettive di vita.
  • Sperimentare le conoscenze e abilità linguistiche in situazioni reali.
  • Potenziare le abilità di ricezione e produzione scritte e orali in un contesto reale (opportunità di utilizzare la lingua inglese veicolare, ma anche francese e spagnolo)

Metodologia:

Project Based Learning (PBL), metodo di apprendimento basato su progetti attraverso il quale i nostri studenti miglioreranno la conoscenza dei contenuti insieme a pensiero critico, collaborazione, creatività e capacità di comunicazione.

Docente referente Paola Lavinio

Attività a.s. 2020-21

Link al diario del progetto

Attività a.s. 2021-22

Link al diario del progetto

Mobilità C1 - Berlino: le attività

Mobilità C1 - Berlino: riflessioni

Erasmus Days 14-15 ottobre 2021

Giornata mondiale della tolleranza 16 novembre 2021

Un Natale speciale: pacchetti dall’Europa

Mobilità C5 - Francia

Mobilità C2 - Italia

Mobilità C2 Italia - le riflessioni dei nostri studenti che hanno ospitato

Attività a.s. 2022-23

Link al diario di progetto

Mobilità C3 - Spagna

Mobilità C4 - Turchia

Plessi

  • Infanzia " S.B. Sironi"
  • Primaria "Gianni Rodari"
  • Secondaria “A.Gramsci”

IC Roncadelle - Sito dismesso

Calendario

Aprile

  • «
  • »
L M M G V S D
 
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 

Messa a disposizione

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Condizioni assicurative
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Togliatti, 1/b - 25030 Roncadelle (BS)
  • Tel.: 030 27 80 911
  • E-mail: bsic857005@istruzione.it
    PEC: bsic857005@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 98040220174
    Codice univoco: UFHTU5

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di accessibilità

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.64 del 06/02/2019 agg.19/02/2019