Il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI) è un gruppo di lavoro previsto dalla L. 104/92 e dalla circolare ministeriale CM n. 8 06/03/2013 riguardante la tematica dell’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali nella prospettiva del progetto di vita. Per questo il gruppo di lavoro è aperto a tutte le realtà sociali ed educative operanti sul territorio. Esso prevede la partecipazione del dirigente, delle funzioni strumentali che operano in aree attinenti all'inclusione e delle relative figure di raccordo, di alcuni rappresentanti dei genitori d’Istituto, della commissione diversamente scuola dell’Associazione genitori, dell’assistente sociale del comune e dell’Asl, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, dei Servizi Sociali e dei rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano sul territorio. Al GLI, secondo la normativa, si chiede di condividere la richiesta delle risorse e i criteri per l’assegnazione degli insegnanti di sostegno ai singoli casi. Il GLI si riunisce all'inizio di ogni anno scolastico e in qualsiasi momento lo richiedano il Dirigente, le famiglie o gli operatori scolastici.
Composizione Gruppo di Lavoro per l'Inclusione | ||
---|---|---|
Nominativo | Ruolo | |
Componente scuola | Prandini Sonia | Dirigente scolastico |
Alagia Tiziana | Docente secondaria - Figura di raccordo F.S. DSA | |
Baronio Emanuela | Docente secondaria - Figura di raccordo F.S. disabilità/inclusione | |
Barucco Monica | Docente infanzia - Funzione Strumentale benessere a scuola | |
Consoli Cecilia | Docente secondaria - Responsabile di plesso | |
Greco Rosita | Docente primaria - Funzione Strumentale intercultura | |
Lucca Federica | Docente infanzia - Figura di raccordo F.S. disabilità/inclusione | |
Perani Angelica | Docente primaria - Figura Strumentale disabilità/inclusione | |
Polonioli Giovanna - Levrini Patrizia | Docenti primaria - Funzione Strumentale DSA | |
Ronca Luisanna | Docente primaria - Figura di raccordo F.S. benessere a scuola | |
Stio Carmela | Docente primaria - Responsabile di plesso | |
Tonelli Eleonora | Docente secondaria - Figura di raccordo F.S. benessere a scuola | |
Vettore Elena | Docente infanzia - Responsabile di plesso | |
Zinna Maria | Docente infanzia - Figura di raccordo F.S. DSA | |
Componente genitori | Tutti i genitori di bambini con disabilità | |
Tutti i genitori di bambini con Disturbi Specifici d'Apprendimento (DSA) | ||
Borghetti Simona | Membro commissione "diversamente scuola" - Associazione Genitori | |
Caruso Monica | Membro commissione "diversamente scuola" - Associazione Genitori | |
Cristini Marusca | Membro commissione "diversamente scuola" - Associazione Genitori | |
Componente territorio | Tania Bernardelli | Assessore alla Pubblica Istruzione e ai servizi sociali |
Lara Ancellotti | Assistente sociale Comune | |
Lidia Manenti | Dott.ssa psicologa referente di zona ASST | |
Pucci Massimo | Rappresentante parrocchia | |
Venturini Marta | Referente scuola Cismondi | |
Gasparini Maria | Referente cooperativa ITACA (assistenti per l'autonomia) | |
Rappresentanti Associazioni: Avulss, Avis, Roncadelle in fermento, Caritas |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.