Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
Istituto Comprensivo di Roncadelle logo Istituto Comprensivo di Roncadelle
via Togliatti 1/b - 25030 Roncadelle (BS)

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Identità dell'Istituto
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni Strumentali
      • Figure di raccordo
      • Coordinatori di Plesso
      • Coordinatori e segretari Scuola secondaria
      • Team digitale
      • GLI
      • Commissioni
      • Docenti Infanzia
      • Docenti Primaria
      • Docenti Secondaria
      • Personale Amministrativo
      • Collaboratori scolastici
      • Rappresentanze sindacali
    • Organi collegiali
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
      • Consiglio di Istituto 2020 - 2023
        • Surroga - Consiglio di Istituto 2020 - 2023
    • Regolamenti
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Progetti
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Condizioni assicurative
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Didattica
    • Finalità generali
    • Curricolo verticale
    • Valutazione
    • Didattica a distanza
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » La scuola » Identità dell'Istituto

Identità dell'Istituto

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

Secondo quanto riportato nella nostra Costituzione è fondamentale che la scuola contribuisca a “rimuovere gli ostacoli di ordine economico-sociale che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona” (art. 3 Costituzione); e garantisca che ciascuno possa “svolgere, secondo le proprie possibilità e le proprie scelte, un’attività e una funzione che concorra al progresso materiale e spirituale della società” (art. 4 Costituzione).

L’Istituto Comprensivo di Roncadelle in linea con questi principi fondamentali e con le indicazioni per il curricolo si impegna affinché l’alunno:

  • sviluppi gli aspetti della propria personalità in un clima formativo sereno e costruttivo;
  • abbia le occasioni per maturare progressivamente le proprie capacità di autonomia, direlazioni umane, di progettazione e verifica, di esplorazione, di riflessione logico-critica edi studio individuale;
  • possa acquisire maggior consapevolezza di sé, dei propri vissuti e di quelli degli altri per gestire meglio le proprie emozioni
  • possa assumere atteggiamenti responsabili e rispettosi di sé, degli altri e del mondoesterno
  • maturi gradualmente il proprio progetto di vita
  • diventi consapevole delle varie forme di disagio, di diversità psicofisica e socioculturale
  • possa sperimentare l'importanza dell'impegno personale e del lavoro di gruppo
  • diventi sensibile ai problemi della salute, del rispetto dell'ambiente naturalee di tutti gli esseri viventi
  • superi i preconcetti e acquisisca la capacità di orientarsi in un contesto multiculturale
  • sappia usare con dimestichezza e spirito critico le nuove tecnologie per poter reperire,valutare, produrre e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite internet
Cittadinanza e Costituzione

Compito peculiare della scuola è porre le basi per l’esercizio della cittadinanza attiva. L’educazione alla cittadinanza viene promossa attraverso esperienze significative che consentano di apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri, dell’ambiente e che favoriscano forme di cooperazione e di solidarietà. Obiettivi irrinunciabili all’educazione alla cittadinanza sono la costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità. Nel nostro Istituto è attivo da diversi anni un progetto che mira al coinvolgimento degli alunni alla vita politica del paese attraverso l’esperienza del Consiglio Comunale dei Ragazzi (C.C.R.). Attraverso questa esperienza si offre l’oportunità di conoscere le procedure che regolamentano la vita politica di un comune comprendendo la distinzione tra i diversi compiti, ruoli e poteri. L’educazione alla cittadinanza e Costituzione viene inoltre promossa attraverso iprogetti“Legalità” e “Prevenzione dei fenomeni di bullismo”  

Contesto territoriale

 Il contesto socio-economico caratterizzante il Comune di Roncadelle è molto vario e articolato. La realtà sociale risulta sempre più complessa, data la contemporanea presenza di valori, culture, idee e situazioni socio-economiche differenti. Roncadelle è una comunità fortemente caratterizzata dall’attività commerciale, infatti sono presenti numerosi ipermercati che richiamano persone da tutta la regione. Nel Comune sono presenti più di 490 imprese. Le scuole che compongono l’Istituto Comprensivo di Roncadelle (scuola dell’infanzia Suor Brigida Sironi, scuola primaria Gianni Rodari, scuola secondaria di primo grado Antonio Gramsci) hanno adottato nel tempo modelli organizzativi sempre più rispondenti ai bisogni delle famiglie, anche supportati da servizi forniti dal Comune (scuolabus, anticipo, posticipo, servizio mensa anche nei giorni in cui non è previsto il rientro pomeridiano e). Sul territorio sono presenti anche altre strutture che offrono opportunità formative e associazioni di volontariato che agiscono in comunità d’intenti con l’Istituto. 

Rapporti con gli enti locali

L’Amministrazione Comunale, molto sensibile alle problematiche della scuola, collabora attivamente garantendo servizi che qualificano l’offerta formativa.

  • I servizi del pre e post-scuola sono attivi nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. La scuola dell’infanzia garantisce un servizio di anticipo (7.45-8.00) e, con la collaborazione dell’Ente Locale, di posticipo (16.00-17.30) dell’orario scolastico. Il servizio è prioritariamente riservato ai genitori che lavorano. Il tempo scolastico di posticipo è a pagamento. Nella scuola primaria l’anticipo (7.45-8.10) e il posticipo(12.15-12.45) sono prioritariamente riservati ai genitori che lavorano e sono a pagamento.
  • Il servizio scuolabus è fornito e gestito dal Comune ed è attivo durante l’intero anno scolastico secondogli orari stabiliti dai singoli ordini di scuola.
  • Il servizio mensa: l’amministrazione comunale di Roncadelle fornisce il servizio mensa agli alunni della scuola primaria, a quelli della secondaria che lo richiedono e a tutti gli alunni della scuola dell’infanzia. I pasti vengono preparati nella cucina della mensa e sono previsti menù alternativi per motivi religiosi e intolleranze alimentari. La funzionalità del servizio è controllata da una commissione mensa alla quale la scuola partecipa con due insegnanti (uno per la scuola dell’Infanzia, uno per la scuola Primaria) e con due genitori designati dai Consigli di Intersezione e di Interclasse.
  • Il servizio di assistenza per l’autonomia è gestito dal Comune mediante appalto a una cooperativa. Gli assistenti sono operatori specializzati, con il ruolo di affiancare l’alunno disabile all’interno della classe,collaborando con gli insegnanti durante le attività formativo­educative.
  • Sportello di consulenza psico-pedagogica. Il servizio è gestito dalla scuola in collaborazione con il Comune.
  • Doposcuola: è gestito dal Comune mediante appalto ad una cooperativa. Il servizio viene erogato a completamento dell’orario scolastico, con diverse formule orarie, dalla fine delle lezioni alle 14.15 (doposcuola breve) o alle 17.30. 
Risorse strutturali

L’Istituto Comprensivo di Roncadelle è stato istituito a partire dall’anno scolastico 2005/­2006, a seguito della Delibera 20750 del 16/02/2005 Regione Lombardia e del Decreto Regionale n. 134 del 23/03/2005 che modifica il piano di dimensionamento regionale del 2000. La scuola primaria e la scuola secondaria sono collocate all’interno di un unico polo scolastico, situato in via Togliatti 1/b. La scuola dell’infanzia è collocata in un edificio adiacente, in via Togliatti n. 7. L’Istituto Comprensivo di Roncadelle è tra le scuole afferenti al 9° Centro Territoriale per l’Intercultura (C.T.I.), che fa capo all’IC Ovest 1 di Brescia. 

 

Plessi

  • Infanzia " S.B. Sironi"
  • Primaria "Gianni Rodari"
  • Secondaria “A.Gramsci”

IC Roncadelle - Sito dismesso

Calendario

Aprile

  • «
  • »
L M M G V S D
 
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 

Messa a disposizione

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Condizioni assicurative
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Togliatti, 1/b - 25030 Roncadelle (BS)
  • Tel.: 030 27 80 911
  • E-mail: bsic857005@istruzione.it
    PEC: bsic857005@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 98040220174
    Codice univoco: UFHTU5

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di accessibilità

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.64 del 06/02/2019 agg.19/02/2019