PNSD AZIONE 7
In attuazione del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 22 novembre 2018, prot. n. 762, il Ministero intende promuovere la realizzazione di “Ambienti di apprendimento innovativi”, ossia ambienti e spazi di apprendimento attrezzati con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare nella didattica l’utilizzo delle tecnologie.
L’Avviso si inserisce nell’ambito dell’Azione 7 “Piano Laboratori” del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD).
L’azione 7 intende promuovere la realizzazione nelle scuole di “ambienti di apprendimento innovativi”.
Recenti studi evidenziano come i termini di “aula” o “classe” non siano più sufficienti da soli a definire il contesto istituzionale in cui si colloca la didattica. Secondo l’OCSE, un “ambiente di apprendimento” è un ecosistema olistico che deve tener conto di quattro elementi fondamentali: i docenti, gli studenti, il contenuto e le risorse; queste ultime si articolano in “spazi di apprendimento” e “risorse digitali”. Ne consegue un modello didattico centrato su pratiche innovative che mettano al centro gli studenti con il loro impegno attivo, promuovano l’apprendimento cooperativo ben organizzato, attraverso la mediazione di docenti formati e competenti.
Uno “spazio di apprendimento” innovativo, fisico e virtuale insieme, è finalizzato all’arricchimento della didattica tradizionale con risorse digitali e si caratterizza per essere:
Tali spazi si configurano come ambienti smart per la didattica, capaci, per la loro intrinseca natura, di favorire l’interazione studenti-docenti-contenuti-risorse.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 6.92 KB |
![]() | 778.56 KB |
![]() | 799.17 KB |
![]() | 785.33 KB |
![]() | 711.2 KB |
![]() | 880.56 KB |
![]() | 1.08 MB |
![]() | 893.7 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.